Image may be NSFW.
Clik here to view. Ammonterà ad una cifra media di circa 400 euro, il “contributo” che ogni cittadino pagherà per la service tax, la tassa unica sugli immobili prevista dalla manovra correttiva attualmente al vaglio del Senato che accorperà l’Irpef per la casa, l’imposta catastale e di registro e l’Ici per la seconda casa. L’ammontare della cifra è stato elaborato da uno studio de Il Sole 24 Ore che ha individuato sia il contributo pro capite sia l’importo complessivo del gettito che arriverà nelle casse degli enti locali. Tra i fattori che determineranno differenze nell’entità del gettito giocherà un ruolo rilevante la dinamicità del mercato immobiliare. Il gettito a persona sarà maggiore nelle Regioni del Centro Nord e nei grandi centri: Firenze, Mantova e Bologna guideranno la graduatoria con un gettito pari a 500 euro pro capite, mentre Crotone chiuderà la lista con un gettito pari a poco più di 100 euro pro capite. Saranno più basse infatti le entrate per le Regioni del mezzogiorno e più in generale per i piccoli centri dove si registra una maggiore staticità del mercato.
↧
La service tax vale 400 euro per abitante
↧